Applicazione del PVA nell'appretto dell'ordito
15 maggio 2025 •L'alcol polivinilico (PVA) è un agente di appretto per ordito ampiamente utilizzato, apprezzato per la sua eccellente adesione sia alle fibre idrofile che a quelle idrofobe. Forma pellicole tenaci e resistenti all'abrasione e si miscela bene con altri agenti di appretto come amido e acido poliacrilico, migliorando le prestazioni complessive di appretto. Il PVA completamente idrolizzato offre un'elevata adesione ma è difficile da sciogliere e sbozzimare, mentre i tipi parzialmente idrolizzati sono più facili da maneggiare ma soggetti a formazione di schiuma. Sebbene il PVA non sia tossico, la sua lenta biodegradabilità ne limita l'impatto ambientale. Sono in corso sforzi per migliorarne l'ecocompatibilità e adattarne le proprietà alle moderne esigenze di tessitura ad alta velocità. Nonostante queste sfide, il PVA rimane uno dei materiali di appretto tessili più efficaci e affidabili attualmente in uso.