Pigmento di ossido di ferro: produzione, applicazioni e controllo del colore

20 maggio 2025

I pigmenti di ossido di ferro sono coloranti inorganici ampiamente utilizzati, noti per la loro durevolezza, atossicità e ampia gamma di tonalità. Prodotti con metodi a secco (termici) o a umido (per precipitazione), questi pigmenti trovano impiego in applicazioni che spaziano dall'edilizia e dai rivestimenti alla plastica e all'asfalto. Questo articolo esplora come i processi di produzione influenzano la formazione del colore, come le dimensioni delle particelle influenzino la brillantezza o l'intensità della tonalità e come vengano definiti diversi indici di colore come R110 o R180. Che si tratti di rossi vivaci o di gialli terrosi, i pigmenti di ossido di ferro offrono prestazioni versatili e stabili in tutti i settori.

Il versatile mondo dell'ossido di ferro rosso: una guida completa

31 gennaio 2025

Il rosso ossido di ferro è un pigmento inorganico versatile e atossico, noto per il suo colore vibrante, la sua durevolezza e la sua stabilità. Ampiamente utilizzato in vernici, materie plastiche, gomma, tessuti e nell'edilizia, ne migliora le prestazioni e l'estetica. Prodotto con processi a secco o a umido, offre un'eccellente resistenza alla luce e al calore, agli agenti chimici e agli agenti atmosferici, rendendolo indispensabile in molti settori industriali.