Alcol polivinilico (PVA) come agente ausiliario tessile: requisiti chiave per la calibratura dell'ordito e la finitura di irrigidimento
Il PVA svolge un ruolo fondamentale nella lavorazione tessile per l'appretto e le finiture di irrigidimento dell'ordito. Per l'appretto, il PVA ad alta alcolizzazione (≥99%) e ad alta DP (ad esempio, PVA-1799) rinforza i filati di cotone, mentre le varianti ad alcolizzazione parziale (~88%) sono adatte ai materiali sintetici. Per l'indurimento, il PVA ad alta alcolizzazione fornisce rigidità permanente per tessuti pesanti, mentre le varianti ad alcolizzazione parziale offrono rigidità temporanea per materiali leggeri. Il grado di polimerizzazione influisce sulla resistenza del film (elevata DP) o sulla flessibilità (bassa DP). La selezione ottimale del PVA tramite alcolizzazione e DP bilancia le prestazioni di tessitura, la mano del tessuto e la durata della finitura, rendendolo essenziale per un'efficiente produzione tessile.

1. Introduzione
L'alcol polivinilico (PVA) è un polimero idrosolubile ampiamente utilizzato nella lavorazione tessile, in particolare in dimensionamento dell'ordito E finitura irrigidenteLe sue prestazioni in queste applicazioni dipendono fortemente da due parametri critici:
- Laurea in Alcolismo (AD): La percentuale di gruppi idrossilici (–OH) che sostituiscono i gruppi acetato nella catena PVA.
- Grado di polimerizzazione (DP): Numero medio di unità monomeriche ripetute nella molecola di PVA.
Questo articolo esplora il requisiti specifici per il PVA nella finitura di dimensionamento e irrigidimento dell'ordito, insieme all'ottimale grado di alcolisi e grado di polimerizzazione per ogni applicazione.
2. PVA nell'appretto di ordito
2.1 Requisiti chiave per la dimensionamento dell'ordito
L'obiettivo della dimensionamento dell'ordito è:
- Migliora la resistenza del filato per resistere alla tensione di tessitura.
- Ridurre la pelosità del filato per ridurre al minimo le rotture.
- Migliorare la resistenza all'abrasione per telai ad alta velocità.
- Assicurare una facile desizing (rimozione dopo la tessitura).

2.2 Specifiche ottimali del PVA per il dimensionamento
Parametro | Alcolismo elevato (≥99%) | Alcolisi parziale (~88%) |
---|---|---|
Solubilità | Acqua calda (>85°C) | Acqua fredda o calda (~60°C) |
Resistenza della pellicola | Alto (pellicola rigida) | Moderato (pellicola flessibile) |
Adesione | Ideale per cotone e viscosa | Meglio per i sintetici (poliestere, nylon) |
Difficoltà di sbozzatura | Più duro (necessita di acqua calda/enzimi) | Più facile (solubile in acqua fredda) |
Selezione del grado di polimerizzazione (DP)
- DP elevato (1700-2500, ad esempio PVA-1799):
- Fornisce resistenza superiore della pellicola, ideale per tessitura ad alta velocità (ad esempio, denim, tela).
- Richiede una viscosità più elevata dissoluzione a temperatura più elevata.
- DP medio (1000-1700, ad esempio PVA-1788):
- Equilibrato penetrazione e resistenza del film, adatto per miscele di cotone e poliestere.
- DP basso (500-1000, ad esempio PVA-0588):
- Facile dissoluzione, buono per filati pregiati (ad esempio, voile, tessuti per camicie).
Gradi PVA consigliati per il dimensionamento
- Cotone 100% (tessitura ad alta densità): PVA-1799 (99% d.C., DP 1700-1800).
- Miscele di poliestere e cotone (T/C): PVA-1788 (88% d.C., DP 1700-1800).
- Fibre sintetiche pure (poliestere/nylon): PVA-0588 (88% d.C., DP 500-600).
3. PVA nella finitura di irrigidimento
3.1 Requisiti chiave per l'irrigidimento
Gli agenti irrigidienti devono:
- Fornire rigidità temporanea o permanente a seconda dell'uso finale del tessuto.
- Mantenere la flessibilità per evitare la fragilità.
- Essere compatibile con altri prodotti chimici di finitura (ad esempio ammorbidenti, resine).

3.2 Specifiche ottimali del PVA per l'irrigidimento
Parametro | Alcolismo elevato (≥99%) | Alcolisi parziale (~88%) |
---|---|---|
Livello di rigidità | Alto (manico croccante) | Moderato (impugnatura più morbida) |
Resistenza all'acqua | Eccellente (trattato termicamente) | Scarso (si dissolve in acqua) |
Durata | Di lunga durata | Temporaneo (facilmente lavabile) |
Selezione del grado di polimerizzazione (DP)
- DP elevato (1700-2500):
- Massima rigidità, utilizzato in tessuti pesanti (ad esempio, tela, tappezzeria).
- DP medio (1000-1700):
- Rigidità e flessibilità bilanciate, per tessuti per abbigliamento (ad esempio, colletti delle camicie).
- DP basso (500-1000):
- Irrigidimento morbido, per tessuti leggeri (ad esempio fodere, supporto per ricami).
Gradi PVA consigliati per l'irrigidimento
- Rigidità permanente (ad esempio, abbigliamento formale, tessuti industriali): PVA-1799 (99% AD, DP elevato).
- Rigidità semi-durevole (ad esempio, camicie eleganti): PVA-1788 (88% AD, DP medio).
- Rigidità temporanea (ad esempio, stabilizzatori per ricamo): PVA-0588 (88% AD, basso DP).
4. Conclusion
- Dimensionamento dell'ordito:
- Alta alcolizzazione (99%) + PVA ad alto DP per cotone e tessitura ad alta velocità.
- Alcolizzazione parziale (88%) + PVA a basso DP per sintetici e facile sbozzimatura.
- Finitura di irrigidimento:
- PVA ad alta gradazione alcolica per rigidità permanente (ad esempio tessuti per abiti).
- PVA ad alcolizzazione parziale per irrigidimento temporaneo o flessibile (ad esempio tessuti leggeri).
Selezionando il giusto grado di alcolisi e grado di polimerizzazione, i produttori tessili possono ottimizzare efficienza di tessitura, sensazione al tatto del tessuto e durata della finitura.